ISBN: 9788891714091
NOME DEL FILE: In altre parole. Forme dell'allegoria nei testi medioevali.pdf
DIMENSIONE: 4,71 MB
Oggetto d'analisi complesso e sfuggente, l'allegoria rinvia all'alterità di un'essenza velata e si pone come processo ermeneutico che trascorre tra percezione del reale e intuizione dell'ignoto. Dall'ambito della retorica che la colloca, fin dall'Antichità, tra le figure del discorso, essa assume, già in Agostino, una valenza conoscitiva che la denota quale cifra del trascendente. L'uso di tale procedimento si rivela assai vario nella produzione testuale medioevale: l'allegoria infatti assume la forma della personificazione, spesso combinata con la metafora, o si innesta piuttosto, spesso in filigrana, sul processo narrativo, evenemenziale, mediante la costituzione di una "logica analogica" interna al testo: ad ogni elemento della narratio è conferita una pregnanza semantica riconducibile ad un quadro ermeneutico unitario e condiviso dai fruitori. Attraverso i saggi qui riuniti si è cercato di determinare a quale livello e mediante quali strategie agisca il processo di costituzione di allegorie in alcuni ambiti della produzione letteraria medioevale, soprattutto francese, e di tracciare, attraverso il variabile e complesso impiego dell'allegoria nei testi esaminati un possibile percorso nell'infinito e praticamente inesauribile universo del significare allegorico.
Scarica l'e-book In altre parole. Forme dell'allegoria nei testi medioevali in formato pdf. L'autore del libro è Richiesta inoltrata al Negozio. Buona lettura su daddyswing.es!
Buy In altre parole. Forme dell'allegoria nei testi medioevali (Italian Edition): Read Kindle Store Reviews - Amazon.com
Il volume tenta di determinare a quale livello e mediante quali strategie agisca il processo di costituzione di allegorie in alcuni ambiti della produzione letteraria medievale, soprattutto francese, e di tracciare, attraverso il variabile e complesso impiego dell'allegoria nei testi esaminati, un possibile percorso nell'infinito e praticamente inesauribile universo del significare allegorico.
Lettere alla fidanzata. Cella 92 (1943-1945).pdf
Frontiere. L'impero britannico e la costruzione del Medio Oriente contemporaneo.pdf
Le metodologie posturali nella preparazione fisica del calciatore.pdf
Don Camillo a fumetti. Vol. 9-12: Miseria-La «Volante»-Sul fiume-Cronaca spicciola..pdf
Diritto, religioni culture. Il fattore religioso nell'esperienza giuridica.pdf
Storia di Como dalle origini ai giorni nostri.pdf
Le più belle storie. Pink Girls. Ediz. speciale.pdf
Itinerari di una ricerca sul sistema delle fonti. Vol. 22: Studi dell'anno 2018..pdf
Il club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey.pdf
Il crepuscolo degli dei. Vol. 5.pdf
A prima vista: arabo. Caratteri.pdf
Guida ai luoghi della Terra di Mezzo. Disegni da casa Baggins a Mordor.pdf