ISBN: 9788856806106
NOME DEL FILE: Rigenerazione urbana e sostenibilità.pdf
DIMENSIONE: 10,41 MB
La rigenerazione urbana è un tema rilevante nella pratica urbanistica, ma soprattutto può essere intesa a tutti gli effetti una politica per uno sviluppo sostenibile delle città. Recuperare gli spazi abbandonati dai processi produttivi o restituire nuova qualità ambientale, economica e sociale a quartieri degradati risponde perfettamente al concetto della città sostenibile, limitando la dispersione urbana e riducendo gli impatti ambientali insiti nell'ambiente costruito. Il consumo di suolo, non precedentemente urbanizzato, pone infatti la questione dei costi vivi diretti e indiretti per l'ambiente, che non possono essere sottovalutati se la prospettiva in cui ci poniamo è quella della sostenibilità. Altro tema di rilievo per la rigenerazione urbana è la costruzione di opportuni processi decisionali inclusivi. La partecipazione dei cittadini, come si argomenta nel testo è sicuramente un elemento importante su due piani: da una parte per individuare, appoggiare, sviluppare e sostenere politiche di sostenibilità, dall'altra come strumento per giungere a soluzioni condivise. Va detto però che la partecipazione per essere efficace ed efficiente ha necessità di essere una pratica continua e ricorrente. Il volume affronta teoricamente il tema della rigenerazione urbana, ripercorrendo l'evoluzione delle pratiche sviluppate negli ultimi decenni da due città europee, Copenhagen e Londra, non trascurando una riflessione sugli strumenti di pianificazione ordinaria.
Scarica l'e-book Rigenerazione urbana e sostenibilità in formato pdf. L'autore del libro è Francesco Musco. Buona lettura su daddyswing.es!
Al termine del Master e a seguito della valutazione dell'elaborato finale si consegue il titolo di diploma di Master Universitario di I Livello in Rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale con l'ottenimento di 60 crediti formativi universitari (60 CFU).
Presentazione Il Master di I Livello in Rigenerazione Urbana e Sostenibilità Ambientale si colloca nella logica del superamento della fase dell'espansione urbana e del degrado dell'ambiente, per entrare in quella della rigenerazione del patrimonio esistente e della sostenibilità ambientale. Il percorso formativo è centrato sulle competenze disciplinari dell'ingegneria civile, dell ...
Gli amici di Zou. Con adesivi.pdf
Confini e frontiere. La moltiplicazione del lavoro nel mondo globale.pdf
Luciano Ligabue. Mimesi e identità.pdf
Hinault, Moser, Saronni. Il ciclismo negli anni '70 e '80.pdf
Il manoscritto di Copertino. La preghiera segreta del Santo.pdf
Bioingegneria degli organi artificiali.pdf
La regola dei due. Star Wars. Darth Bane. Vol. 2.pdf
Etnografia della formazione.pdf
Psicologia della comunicazione audiovisiva.pdf
Alla ricerca del suono. Percorsi per una storia della musica elettroacustica.pdf
Fatine e principesse. Come mi vesto. Con adesivi. Ediz. illustrata.pdf