ISBN: 9788892103412
NOME DEL FILE: Unità e pluralità nella obbligazione solidale passiva.pdf
DIMENSIONE: 4,30 MB
"Unità e pluralità nella obbligazione solidale passiva" è una monografia scientifica rivolta a tutti gli operatori di diritto che mira a fare il punto sulla portata attuale della solidarietà passiva, affiancando ad una ricostruzione generale della categoria, l'esame di specifiche fattispecie di particolare interesse e attualità giuridica (quali obbligazioni condominiali, transazione, obbligo di regresso). L'analisi conferma la coesistenza di unità e pluralità nella obbligazione solidale passiva: essa può modularsi diversamente, atteggiarsi a sussidiarietà, prevedere regole speciali nella fase di regresso, introdurre modalità diverse dei singoli rapporti sia ab origine, sia per effetto di fatti che incidano (successivamente) sul vincolo solidale. Tale pluralità di regime non è però incompatibile con l'unicità di natura della solidarietà passiva, da un lato sotto il profilo del nucleo essenziale della sua regolamentazione, dall'altro proprio nei rapporti tra singoli condebitori e creditore.
Abbiamo conservato per te il libro Unità e pluralità nella obbligazione solidale passiva dell'autore Pellegatta in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
2 Unità e pluralità nella obbligazione solidale passiva Il significato del termine solidarietà ha però conosciuto una evoluzione giun-gendo ad esprimere, nel linguaggio moderno, non più tanto l'integrità e la totalità della prestazione, conformemente al senso della parola latina, quanto piuttosto
cumulativa, richieda sempre il consenso del creditore medesimo, tanto nella delegazione quanto nell'espromissione e nell'accollo. A far dubitare del primo, è sufficiente pensare all'obbligazio ne del fideiussore, classico esem pio di obbligazione solidale senza . eadem causa obligandi, in cui tanto la giurisprudenza quanto la dottrina
Il grande giardino. Libro puzzle.pdf
La nascita psicologica del bambino.pdf
Disfaproblemi. 90 esercizi per liberarsi dalla paura della matematica.pdf
Cambiamenti climatici. Un approccio interdisciplinare per capire un pianeta in trasformazione.pdf
L' azienda media company. Storytelling, brand journalism e organizzazione.pdf