ISBN: 9788845296567
NOME DEL FILE: Il garofano rosso.pdf
DIMENSIONE: 4,48 MB
Uno dei racconti di formazione più riusciti della nostra letteratura, il documento più autentico di un'epoca e di una trasformazione cruciale e lo specchio allo stesso tempo realistico e poetico delle nobili e confuse aspirazioni di un'intera generazione. «Il principale valore documentario del libro è tuttavia nel contributo che può dare a una storia dell'Italia sotto il fascismo e a una caratterizzazione dell'attrattiva che un movimento fascista in generale, attraverso malintesi spontanei o procurati, può esercitare sui giovani» – Elio Vittorini «Nel "Garofano" la politica ha parte importante, ma più ancora contano gli umori e le passioni di una gioventù pronta a riconoscersi nel fascismo a condizione che questo insista sul suo ruolo rivoluzionario, sulla sua capacità di interpretare il desiderio di rimescolamento sociale e culturale» – Cesare De Michelis Siracusa, anni venti. Alessio Mainardi, liceale inquieto e ribelle, aderisce con entusiasmo alla prima fase antiborghese e rivoluzionaria del fascismo. L'iniziazione alla vita adulta lo porta a sbandare tra la relazione fuggevole e ideale con la studentessa Giovanna, schiva e austera, e il rapporto concreto e sensuale con la misteriosa prostituta Zobeida. Ma anche, infine, a mettere da parte i sogni di ribellione per una vita più ascetica o borghese. Il primo romanzo di Vittorini, censurato negli anni trenta per le tematiche fortemente sensuali e per le implicazioni politiche e pubblicato solo nel 1948, è uno dei racconti di formazione tra i più riusciti della nostra letteratura, il documento più autentico di un'epoca e di una trasformazione cruciale e lo specchio allo stesso tempo realistico e poetico delle nobili e confuse aspirazioni di un'intera generazione.
Scarica l'e-book Il garofano rosso in formato pdf. L'autore del libro è Elio Vittorini. Buona lettura su daddyswing.es!
Il garofano rosso è il primo romanzo di Elio Vittorini: pubblicato a puntate sulla rivista «Solaria» tra il 1933 e il 1934, fu censurato perché considerato contrario "alla morale e al buon costume"; la pubblicazione in volume arrivò solo nel 1948.
Garofano rosso è una colonna sonora del gruppo musicale italiano Banco del Mutuo Soccorso, pubblicato nel febbraio 1976 dalla Manticore Records. Descrizione. Si tratta della colonna sonora del film socio-politico Il garofano rosso di Luigi Faccini ...
La crescita interiore. Vol. 3.pdf
Parità in pillole. Copia autografata.pdf
Il carattere degli italiani.pdf
I nuovi concorsi INPS 2019-2020. I quesiti per la prova preselettiva oggettivo-attitudinale.pdf
Fumetti al cubo. Rivista di fumetti. Vol. 24.pdf
Lingua padana e koinè cortigiana nella prima edizione dell'Orlando furioso. Atti.pdf
Fondamenti di dinamica e vibrazione delle strutture. Vol. 1: Sistemi discreti..pdf
Calendario del patrono d'Italia 2005.pdf
A noi donne basta uno sguardo.pdf
Il tiranno innamorato. Vol. 5.pdf
Coco. Mosaico sticker. Con adesivi. Ediz. a colori.pdf
Liberi e uguali. Contro l'ideologia individualista.pdf
La clonazione e il suo doppio. Il caso Dolly: scienza, etica, economia, informazione.pdf