ISBN: 9788851142445
NOME DEL FILE: Il ricettario di suor Germana. 30 anni di cucina casalinga.pdf
DIMENSIONE: 5,24 MB
Una raccolta di piatti della tradizione regionale italiana, un patrimonio culinario: questo è il ricettario di Suor Germana. Trentanni di ricette, dai pizzoccheri valtellinesi agli arancini di riso, dalla piadina romagnola alla panzanella toscana. E poi, i secondi di pesce e di carne, le zuppe, le pizze, le focacce e i dolci. Tutti i piatti che uniscono la fantasia di Suor Germana con il suo rispetto per la nostra cultura e i prodotti della nostra terra. Ogni ricetta è spiegata nel dettaglio, di facile comprensione e di sicura riuscita, con informazioni e suggerimenti per la cottura o la conservazione dei cibi.
Abbiamo conservato per te il libro Il ricettario di suor Germana. 30 anni di cucina casalinga dell'autore Germana (suor) in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
La chiamavano "la cuoca di Dio": suor Germana, autrice di decine di libri di cucina di successo e volto noto in tv a partire dagli anni Ottanta, è morta a 81 anni nel Varesotto, dove viveva da tempo.Si chiamava Martina Consolaro, era nata a Crespadoro, in provincia di Padova e, quando era molto giovane, aveva scoperto la sua passione per la cucina.
La chiamavano "la cuoca di Dio": suor Germana, autrice di decine di libri di cucina di successo e volto noto in tv a partire dagli anni Ottanta, è morta a 81 anni nel Varesotto, dove viveva da tempo.Si chiamava Martina Consolaro, era nata a Crespadoro, in provincia di Padova e, quando era molto giovane, aveva scoperto la sua passione per la cucina.
Content marketing. Approcci e tendenze nell'esperienza italiana.pdf
Mamma elefante racconta. Mamma raccontami una storia! Ediz. illustrata.pdf
I piaceri della tavola in Roma antica. Tra alimentazione e diritto.pdf
Gioca con una giornata nell'antico Egitto. Museo egizio.pdf
OltreNero. Nuovi fascisti italiani.pdf
Esercizi di fisica. Vol. 1.pdf
Piccoli racconti di animali in Asia.pdf
L' uso politico dei paradigmi storici.pdf