ISBN: 9788874663132
NOME DEL FILE: La geografia dell'Italia. Identità, paesaggi, regioni.pdf
DIMENSIONE: 3,84 MB
Perché si chiama Italia? Come si è formato lo stivale? Come si sono evoluti i paesaggi italiani? Si può dar vita e voce alle regioni italiane per conoscerle meglio? Le risposte fornite a questi e ad altri quesiti aprono interessanti piste di ricerca e di applicazione didattica, che i docenti possono sviluppare soprattutto con allievi degli ultimi anni di scuola primaria. Il volume ci aiuta ad "attrezzare" i nostri ragazzi con conoscenze e competenze adeguate, perché siano consapevoli di vivere in un paese con uno straordinario patrimonio naturale e culturale, da salvaguardare e valorizzare, e con una lunghissima storia, sedimentata e leggibile nel territorio.
Abbiamo conservato per te il libro La geografia dell'Italia. Identità, paesaggi, regioni dell'autore Daniela Pasquinelli D'Allegra in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Sinceramente, non vedo la necessità di avere una voce per la Geografia dell'Italia come stato e una per la geografia dell'Italia come regione geografica per il semplice fatto che coincidono per più del 90% - cioè le differenze, in una voce come questa, si riducono a un paragrafo. --Cruccone 11:03, 30 apr 2012 (CEST)
La geografia dell'Italia. Identità, paesaggi, regioni è un libro scritto da Daniela Pasquinelli D'Allegra pubblicato da Carocci nella collana I tascabili
Arcangeli. Le carte dell'oracolo. 45 Carte. Con libro.pdf
Venezia. Cinque secoli di musica.pdf
Frammenti di una luce incontaminata in Guido Ceronetti .pdf
Le passioni economiche nella Grecia antica.pdf
Volti d'altri, tra finito e infinito. In dialogo con filosofi e teologi italiani.pdf
Il real collegio e i barnabiti a Moncalieri. Educazione e custodia delle memorie.pdf
Vaccini, virus e altre immunità. Una riflessione sul contagio.pdf