ISBN: 9788820046699
NOME DEL FILE: Vivi per miracolo. Chi sopravvive in caso di catastrofe e chi no.pdf
DIMENSIONE: 9,47 MB
Amanda Ripley, giornalista di Time che si è occupata di alcuni dei più devastanti disastri della nostra epoca, si è proposta di scoprire che cosa sta dietro la paura. In questo lavoro di indagine giornalistica studia la risposta umana ad alcune grandi sciagure della storia, dallo scoppio della Mont Blanc, nave carica di munizioni, nel 1917 - una delle più gravi esplosioni prima dell'invenzione della bomba atomica -, all'incidente aereo del 1985 in Inghilterra, che per anni è stato un enigma per gli investigatori, al viaggio verso la salvezza di 15.000 persone che l'11 settembre 2001 hanno trovato una via d'uscita dal World Trade Center. Per capire la scienza che sta dietro le storie, l'autrice consulta neurologi, psicologi dei traumi e altri esperti di catastrofi, accademici e non: da un sopravvissuto dell'Olocausto che studia l'eroismo a un pistolero che insegna a superare gli effetti della paura estrema. Infine la Ripley si inoltra negli angoli bui della propria immaginazione, facendo analizzare il suo cervello dai medici dell'esercito e sperimentando attraverso simulazioni realistiche cosa significherebbe sopravvivere a un disastro aereo nell'oceano o sfuggire a un incendio. L'autrice fornisce illuminanti interpretazioni del modo sorprendentemente umano in cui le folle reagiscono nell'emergenza, della raffinatezza dei circuiti cerebrali che sovrintendono alla paura, e della sbalorditiva inadeguatezza di molte nostre risposte evolutive.
Abbiamo conservato per te il libro Vivi per miracolo. Chi sopravvive in caso di catastrofe e chi no dell'autore Amanda Ripley in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Acquista online il libro Vivi per miracolo. Chi sopravvive in caso di catastrofe e chi no di Amanda Ripley in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.
Chi, come il sottoscritto, ha bellamente passato la boa dei quaranta, farebbe bene a guardare al futuro; non perché sia un futuro gravido di promesse, piuttosto perché il passato, specialmente quello remoto, è un luogo di rischi e di terrore dal quale è stato miracoloso uscire vivi, e volgersi indietro porta alle soglie della follia.…
Lingue d'Europa. Elementi di storia e di tipologia linguistica.pdf
Mio figlio tra bullismo e cyberbullismo. Vittima, bullo o complice?.pdf
Questioni di riscritture. Arte, letteratura e cinema.pdf
L' abbazia di Vallombrosa. Guida storico-artistica.pdf
Il richiamo della strada. Piccola mistica del viaggiatore in partenza.pdf
The human side of digital. Era digitale, capitale umano, nuovi paradigmi.pdf
Enciclopedia preistorica. Bestie giganti. Libro pop-up.pdf
Una sola goccia di sangue. Segreti e bugie di una startup nella Silicon Valley.pdf
Le barzellette al formaggio dei miei lettori.pdf
Sono pazza di te (ma fino a un certo punto).pdf