ISBN: 9788862403290
NOME DEL FILE: Colloquio interiore. Dalla conversione all'ascolto della voce divina.pdf
DIMENSIONE: 5,72 MB
Figlia e sorella di missionari calvinisti svizzeri, Luisa Jaques nacque in Sudafrica il 26 aprile 1901. La malattia e "una lunga catena di sacrifici e di lotte inutili" l'avevano allontanata dalla fede, fino a ritenere che Dio non esistesse e che la vita non valesse la pena di essere vissuta. Tuttavia, al culmine della disperazione, nella notte tra il 13 e il 14 febbraio 1926, una chiamata misteriosa e irresistibile rovesciò la sua esistenza. In un momento Dio era diventato una certezza. Ma cosa voleva dire? A forza di interrogarsi e impegnarsi nell'ascolto docile del Signore, Luisa tracciò il suo cammino. Scoperta la sua vocazione di clarissa, la perseguì con generosità e sacrificio fino a realizzarla nel 1938 con il suo ingresso nel Monastero Santa Chiara di Gerusalemme, dove divenne suor Maria della Trinità. Si offrì a Dio con voto di vittima e morì serenamente il 25 giugno 1942. Questo "Colloquio interiore\
Leggi il libro Colloquio interiore. Dalla conversione all'ascolto della voce divina PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su daddyswing.es e trova altri libri di Maria della Trinità (suor)!
Colloquio interiore. Dalla conversione all'ascolto della voce divina è un libro di Maria della Trinità (suor) pubblicato da Terra Santa nella collana Scritti spirituali: acquista su IBS a 15.20€!
Decima NUOVA edizione COLLOQUIO INTERIORE DALLA CONVERSIONE ALL'ASCOLTO DELLA VOCE DIVINA Un classico della spiritualità contemporanea divenuto un caso editoriale Per Informazioni e ordinare copie: Edizioni Terra Santa È L'AMORE CHE CONDUCE ALLA FOLLIA DELLA CROCE VIA CRUCIS A GERUSALEMME CON I TESTI DEL COLLOQUIO INTERIORE di suor Maria della Trinità Per Informazioni e ordinare copie:…
Storia delle biblioteche in Italia. Dall'unità a oggi.pdf
La scuola pisana di fisica (1840-1950).pdf
Il discorso della montagna. Meditazioni.pdf
Non è lo stesso Dio, non è lo stesso uomo. Bibbia e Corano a confronto.pdf
Nocedicocco draghetto coraggioso. Ediz. illustrata.pdf
Ciao vasino! For girls. Ediz. a colori.pdf
Le trentenni. Fra maternità e lavoro alla ricerca di una nuova identità.pdf
Hanasaki. L'arte giapponese di vivere a lungo e felici.pdf
La finanza pubblica italiana. Rapporto 2008.pdf
Coltivare la libertà. Riflessioni sull'ecologia morale.pdf
Io corpo Io racconto Io emozione.pdf
Il tempo invecchia in fretta.pdf
Musiche tradizionali in Polesine. Le registrazioni di Sergio Liberovici (1968). Con CD Audio.pdf