ISBN: 9788897909538
NOME DEL FILE: Sportcity. Viaggio nello sport che cambia le città.pdf
DIMENSIONE: 8,85 MB
I cambiamenti strutturali, che alcuni importanti centri urbani hanno subito negli ultimi anni, sono stati suggeriti dall'idea di utilizzare lo sport come strumento di trasformazione, con l'intento di realizzare ricadute positive sugli indicatori economici e sul cosiddetto "indice di felicità". Il rapporto tra Sport e Città invade, sempre più, nuovi ambiti di intervento: lavoro, salute, urbanistica, politiche sociali, commercio, architettura e design sono fra quelli sui quali si interviene in maniera sempre più decisa. Imprese lungimiranti investono per far sì che i propri dipendenti siano più sportivi e più felici. L'attività fisica viene prescritta in sostituzione o in abbinamento alle cure farmacologiche. I "non luoghi" della modernità (centri commerciali, aeroporti, porti, stazioni) grazie allo sport si trasformano architettonicamente. I turisti viaggiano per praticare sport in tutto il mondo. Il libro presenta inoltre le "case history" di alcune città europee raccontate dal punto di vista di un turista sportivo: Copenaghen, Valencia, Berlino, Vienna e Londra vengono rivisitate e messe a confronto sugli indicatori sociali ed economici di riferimento. Prefazione Andrea Lenzi. Postfazione Federico Serra.
Scarica l'e-book Sportcity. Viaggio nello sport che cambia le città in formato pdf. L'autore del libro è Paolo Di Caro,Fabio Pagliara. Buona lettura su daddyswing.es!
Presentato "SportCity - Viaggio nello Sport che cambia le Citt ... Viaggio nello Sport che cambia le Città", che racconta questo enorme cambiamento in atto, fornendo contestualmente gli strumenti affinché anche in Italia si metta in moto questo circolo virtuoso, ...
FIRENZE - Lo sport e i suoi praticanti (in continua crescita) cambiano ogni giorno la percezione della città e del suo territorio. Di questo parla il workshop "Sport City: viaggio nello sport che cambia la città", organizzato da Assi Giglio Rosso presso la sede storica di Viale Michelangelo per sabato 15 febbraio dalle 10.30 in […]
La memoria e lo sguardo. I quadri, i luoghi, gli amici, gli incontri, le passioni.pdf
C'era una volta... La fiaba come strumento didattico e pedagogico per la crescita del bambino.pdf
Ciao mucca! Ediz. illustrata.pdf
Le scienze cognitive del linguaggio.pdf