ISBN: 9788871925332
NOME DEL FILE: Il bilancio sociale e la comunicazione con gli stakeholder.pdf
DIMENSIONE: 1,68 MB
In Italia la diffusione del bilancio sociale è un fenomeno relativamente recente, che oggi comincia ad assumere dimensioni significative coinvolgendo tutte le tipologie di organizzazioni (imprese for profit, enti pubblici, organizzazioni non profit). Il presente volume si focalizza sulle imprese for profit, con riferimento alle quali l'analisi è articolata come segue: anzitutto si definiscono i concetti di stakeholder, CSR (corporate social responsibility) e strumenti per la sua gestione, le esigenze informative dei soggetti in parola e la risposta che il bilancio sociale può dare in questa direzione. Si analizza poi la struttura e il contenuto del bilancio sociale, evidenziando gli standard di riferimento per la sua stesura. Infine si esamina un campione di società italiane quotate presso la Borsa valori di Milano, sia allo scopo di compararne le caratteristiche formali, sia per analizzare le informazioni trasmesse agli stakeholder e le modalità del loro coinvolgimento. Si ritiene che per le sue caratteristiche teoriche ed empiriche, il volume possa essere utile per gli studiosi, a vario titolo, della materia, nonché per i professionisti che si trovino a dovere affrontare dal punto di vista pratico le tematiche e problematiche inerenti il bilancio sociale.
Leggi il libro Il bilancio sociale e la comunicazione con gli stakeholder PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su daddyswing.es e trova altri libri di Patrizia Tettamanzi,Laura Luoni,Silvia Fossati!
Tale articolazione consente di pervenire a un'utile tassonomia dei diversi stakeholder che interagiscono con l ... della comunicazione e del comportamento. ... In merito alle Fondazioni, passate da 1 dello scorso Bilancio Sociale a 2, si rileva la partecipazione di maggioranza assoluta (51,79%) nella FondazioneUniversitaria dell ...
La realizzazione del ruolo "sociale" dell'Ente non può inoltre prescindere dalla cura del rapporto con i propri stakeholder, mantenendo vivo il dialogo principalmente attraverso i mezzi di comunicazione interna ed esterna, allo scopo di condividere la pianificazione, lo svolgimento e la rendicontazione delle attività rimesse al mandato ...
La straordinaria storia di Mary's Meals.pdf
Il problema del male. Vol. 2: La soluzione..pdf
Ma nel cuore... che cosa ho?-Yen el córazon...qué cosa tengo? Ediz. bilingue.pdf
Il massaggio del bambino. Ediz. a colori. Con CD-Audio.pdf
L' emozione delle immagini. Viaggio tra linguaggio e inconscio.pdf
C'è sempre qualcuno che chiama mentre faccio la doccia! Celebrate Peanuts 60 years. Vol. 15.pdf
Juve in Coppa. Ieri e domani.pdf
Nella notte blu. Maxi. Ediz. speciale.pdf
La nuova disciplina delle procedure concorsuali. In ricordo di Michele Sandulli.pdf