ISBN: 9788838245930
NOME DEL FILE: Non «scuola» ma «scuole». Educazione pubblica e pluralismo in America.pdf
DIMENSIONE: 9,18 MB
«Chi è incaricato dell'istruzione: l'individuo, lo Stato o la società civile?». O ancora, «lo Stato dovrebbe gestire completamente l'istruzione o piuttosto condividere l'erogazione di questo servizio pubblico con il terzo settore e realtà del privato sociale?». Domande come queste costituiscono il filo rosso che percorre l'intero impianto del saggio di Ashley Berner. Un testo che mira a mettere in discussione molti dei paradigmi culturali, ordinamentali e pedagogici che hanno retto finora il sistema d'istruzione pubblico americano, al fine di superare «un assetto politico-istituzionale che privilegia lo Stato sulla società civile e un pensiero pedagogico tenacemente trincerato su posizioni che - ancorché involontariamente - rafforzano le divisioni di classe e svantaggiano gli alunni più bisognosi». Se questo capita per gli Usa si può immaginare quanto valga per un sistema molto statalista e allo stesso tempo iniquo come quello italiano. Il libro permette dunque di ripensare criticamente posizioni date per scontate da decenni senza in realtà esserlo affatto.
Abbiamo conservato per te il libro Non «scuola» ma «scuole». Educazione pubblica e pluralismo in America dell'autore Ashley Rogers Berner in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
NON SCUOLA MA SCUOLE EDUCAZIONE PUBBLICA E PLURALISMO IN AMERICA Perché pubblicare oggi un libro sul pluralismo educativo? E perché proprio su quello americano? 1. Scelta di carattere meramente conoscitivo. 2. Scelta che riguarda l'attualità e la centralità nel dibattito pubblico americano del tema della libertà di educazione. 3.
educazione.chiesacattolica.it_16/05/18. Giornale di Brescia_16/05/18. Il sussidiario.net_8 Maggio 2018. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità! Iscriviti. Seguici sui social. facebook. Twitter . Edizioni Studium Srl Sede legale e operativa: Via Crescenzio, 25 - 00193 Roma
Dizionario tascabile inglese.pdf
Robot. Rivista di fantascienza (2018). Vol. 84.pdf
Thinking in Java: I fondamenti-Tecniche avanzate-Concorrenza e interfacce grafiche. Vol. 1-3.pdf
Il pane quotidiano della parola. Vol. 2: Tempo ordinario/1..pdf
Un italiano a Khartoum. Giuseppe Cuzzi, un garibaldino dalla Brianza all'Africa (1843-1923).pdf
Arte medievale. Nuova serie (2002). Vol. 2.pdf
Vivere a pieno. Scienza e pratica per raggiungere salute, prestazione e felicità.pdf