ISBN: 9788821599309
NOME DEL FILE: Dialogo sulla fede. Un colloquio atteso da cinquecento anni.pdf
DIMENSIONE: 8,44 MB
"Dialogo sulla fede" nasce da un incontro storico preciso: la visita (31 ottobre 2016) di papa Francesco a Lund, in Svezia, per la celebrazione ecumenica in vista del V centenario della Riforma luterana. La visita riannoda i fili di un dialogo lungamente spezzato e che il lavoro dell'ecumenismo ha cercato di ricucire nell'ultimo secolo. La voce di Lutero e quella del papa si alternano e si confrontano sui temi chiave del cristianesimo: la fede, la speranza, la carità, la Chiesa, lo Spirito Santo, il Padre Nostro... Una parola del Riformatore, tratta dalle sue molte opere, è accostata a una del Papa, così da offrire al lettore la possibilità di avvicinarsi a uno dei momenti decisivi della storia cristiana. Un libro per scoprire qualcosa di più del pensiero e della spiritualità di Lutero e per capire quali sono gli spazi del dialogo ecumenico tra cattolici e protestanti.
Scarica l'e-book Dialogo sulla fede. Un colloquio atteso da cinquecento anni in formato pdf. L'autore del libro è Martin Lutero,Francesco (Jorge Mario Bergoglio). Buona lettura su daddyswing.es!
Dialogo sulla fede. Un colloquio atteso da cinquecento anni è un libro scritto da Martin Lutero, Francesco (Jorge Mario Bergoglio) pubblicato da San Paolo Edizioni nella collana I Papi del terzo millennio
Dialogo sulla fede. Un colloquio atteso da cinquecento anni è un libro di Martin Lutero , Francesco (Jorge Mario Bergoglio) pubblicato da San Paolo Edizioni nella collana I Papi del terzo millennio: acquista su IBS a 15.20€!
Ogni mare è ramingo. 484 palindromi ad uso quotidiano.pdf
Il diario del mio apprendimento. Come migliorare il proprio metodo di studio.pdf
Al di là del bene e del male.pdf
Martello e compasso. Vita agonia e morte della Germania comunista.pdf
Le regole del debate. Guida ai protocolli per coach e debater.pdf
Il laboratorio segreto. Magic you.pdf
Alpine Ice. Le più belle cascate di ghiaccio delle Alpi. Ediz. inglese. Vol. 2.pdf
Ludwig Van Beethoven. La sesta sinfonia.pdf
La terapia sistemica. Nuove tendenze in terapia della famiglia.pdf