ISBN: 9788832825862
NOME DEL FILE: Ma come si fa a pensare? Diario di un maestro di filosofia.pdf
DIMENSIONE: 3,87 MB
La filosofia, praticata attraverso la curiosità e gli occhi dei bambini, si è rivelata essere uno straordinario strumento per stimolare nei cittadini di domani la possibilità di una veglia critica sul presente e di un'attenzione sempre attiva e propositiva nei confronti degli altri e del contesto che li circonda. Piccoli peripatetici che, insieme, imparando a pensare e ad agire "da grandi\
Leggi il libro Ma come si fa a pensare? Diario di un maestro di filosofia PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su daddyswing.es e trova altri libri di Massimo Iiritano!
La crisi può essere superata solo se l'uomo riforma globalmente la sua esistenza. Platone è un discepolo di Socrate ed in quanto tale non dovrebbe scrivere nulla. A dispetto del maestro, invece, Platone ha scritto tanto e molto s'è conservato. Scrive dei dialoghi con personaggi che raccontano la loro filosofia.
Oggi, a Catanzaro, alle 18.30, presso la Libreria Ubik, Massimo Iiritano presenta il suo libro Ma come si fa a pensare?Diario di un maestro di filosofia.. Dialogano con l'autore Michele D'Ignazio e Sofia Procopio. Il libro è edito da Castelvecchi. Sinossi
Tina Modotti fotografa. Ediz. illustrata.pdf
Individualismo e società di massa. Dal XIX secolo agli inizi del XXI.pdf
Eroi viaggiatori. I greci e i loro miti nell'età epica di Omero.pdf
Il libro delle mie vacanze. Ediz. a spirale.pdf
Benvenuto! L'italiano per il lavoro e la vita quotidiana.pdf
Opere. Hermaphrodito e altri romanzi. Vol. 1.pdf
Gli scioperi del 1902 in Valdichiana. Le lotte contadine di Chianciano, Chiusi e Sarteano.pdf