ISBN: 9788845931550
NOME DEL FILE: I bassifondi della poesia.pdf
DIMENSIONE: 9,24 MB
Pubblicato nel 1728 all'interno del terzo volume di Miscellanee di Jonathan Swift e Alexander Pope, il Perì Bathous, o L'arte di toccare il fondo in poesia è una divertita esplorazione dei bassifondi del Parnaso, una velenosa spigolatura di assurdità estetiche, un prontuario di sovversione poetica ad uso delle teste di legno erudite - il tutto addobbato nelle contegnose vesti della trattatistica classica sul sublime. Questa spietata disamina delle cause e delle manifestazioni del cattivo gusto in poesia nasce come esercizio collettivo dello Scriblerus Club, il circolo informale di letterati e politici Tory che, a partire dal 1714, furono di fatto proscritti dall'attività pubblica sotto l'incontrastata supremazia Whig. A perfezionare l'opera sarà il solo Pope: la sua condizione di outsider, oltre alla fama e agli anticipi per le sue traduzioni omeriche, faranno di lui il primo poeta inglese capace di fondare il proprio successo soltanto sul pubblico, senza le ingerenze del mecenatismo. Fu una carriera che improntò un'epoca e raggiunse l'apice nelle Imitazioni di Orazio, una serie di satire, odi ed epistole in distici eroici sull'arte e la letteratura. Fra queste, l'Epistola al dottor Arbuthnot - qui pubblicata con testo a fronte - è il coronamento del «lungo malanno» che fu la vita di Pope: un capolavoro che fonde autobiografia intima, struggente elegia dell'amicizia e satira abrasiva in una deflagrante miscela di furia, decorum, malizia, malinconia e felicità espressiva.
Abbiamo conservato per te il libro I bassifondi della poesia dell'autore Alexander Pope in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Pubblicato da Alexander Pope nel 1728, "I bassifondi della poesia" è una divertita esplorazione delle sentine del Parnaso, una velenosa spigolatura di assurdità estetiche, un prontuario di sovversione poetica ad uso delle teste di legno erudite - il tutto addobbato nelle contegnose vesti della trattatistica classica sul sublime.
LETTURE/ Sandburg a Chicago, quando i bassifondi nascondono il miracolo della poesia Pubblicazione: 01.06.2018 - Alessandro Rivali Escono tradotti per la prima volta in Italia i "Chicago Poems ...
Il diario dei sogni. Per ricordare e interpretare le tue notti.pdf
La finestra. Ediz. illustrata.pdf
Commentario al Codice civile. Degli atti di stato civile (artt. 449-455 del Cod. Civ.).pdf
Il ragazzo dagli occhi neri.pdf
Lo sviluppo del bambino nella vita quotidiana. Da 0 a 6 anni.pdf
Viaggio spirituale per l'uomo contemporaneo. I tre movimenti della vita spirituale.pdf
Bonbon Robespierre. Il terrore dal volto umano.pdf
Ti odio con tutto il cuore.pdf
La balbuzie approccio integrato.pdf
Le teorie della critica letteraria.pdf
Diario di un anno difficile.pdf
Calcestruzzo strutturale. CA e CAP secondo l'Eurocodice 2.pdf